Asola, 12 Ottobre 2015TENNISTAVOLO BATTINI AGRI ASOLA PARTENZA CON IL BOTTO.
Ottimo avvio di campionato per i team della Battini Agri Asola che colgono un fantastico en plein.
La formazione di A2 femminile composta da Maria Rita Pilloni, Sofia Mescieri e Sonia Mor ha colto tre successi nei tre incontri disputati confermando di essere pienamente all’altezza della seconda serie nazionale.
A Cuneo prima dell'inizio delle gare del primo concentramento viene osservato un toccante e commovente minuto di raccoglimento nel ricordo del "Presidente" Romano Rodella.
La Battini Agri ha iniziato battendo l'ASD Tennistavolo Savona (Lavrukhina, Pastorino, Frisone) con un perentorio 4-0, in un incontro abbastanza agevole, che ha messo a ruolino i due punti di Pilloni (3-1 su Lavrukhina e 3-0 su Pastorino) ed un punto ciascuna per Mor e Mescieri, rispettivamente 3-0 su Pastorino e 3-2 su Frisone
Nella seconda giornata le giocatrici asolane hanno prevalso sull’ Athletic Club Genova (Cuturilo, Collia, Sobrero) con il punteggio di 4-1 con due vittorie a testa di Pilloni (su Cuturilo per 3-0 e Collia per 3-1) e di Mescieri (su Sobrero e Cuturilo entrambe per 3-1), mentre il punto della bandiera per la squadra avversaria è stato messo a segno da Collia sulla atleta asolana Mor dopo un avvincente ed emozionante partita finita 3-2.
Nella terza ed ultima giornata la squadra asolana ha fatto suo il derby con il TT Castel Goffredo (Turganti, Bressan, Armanini) con una netta affermazione per 4-1 con due vittorie a testa di Pilloni (su Turganti e Bressan entrambe per 3-0) e di Mescieri (su Armanini per 3-1 e Turganti per 3-0), mentre il punto della bandiera per le castellane è stato messo a segno da Bressan su Mor.
La Battini Agri si trova ora a comandare solitaria la classifica a punteggio pieno grazie alle prestazioni di Maria Rita Pilloni, che si conferma atleta esperta e di talento, e di Sofia Mescieri in grande crescita nel gioco e soprattutto sotto il profilo mentale. Determinate anche l’apporto dell’affidabile ed esperta Sonia Mor.
In serie B2 maschile gli asolani Lurentiu Capra, Davide Gerevini, Matteo Rodella e Paolo Freddi, hanno inflitto alla Fortitudo Bologna una sonora sconfitta con il punteggio di 5-1. Fondamentali sono stati il punto di avvio di Davide Gerevini sul forte ed esperto Baroncelli e la vittoria di Matteo Rodella nel terzo incontro contro il n. 1 bolognese Dallolio, poco più che formalità sono stati i due incontri vinti dal fuoriclasse asolano Laurentiu Capra (su Russo e Andalò) e l'ultimo match vinto da Rodella su Russo, punto della bandiera dei bolognesi di Dallolio su Freddi (subentrato a Gerevini).
In serie D2 la giovanissima formazione ‘B’ composta da Nicola Storti, Manuel Gaboardi e Simone Bertuzzi, speranze del tennis tavolo asolano, hanno sconfitto la Polisportiva Bagnolese per 5-3 con due punti di Bertuzzi e Gaboardi ed uno di Storti, mentre i tre punti della bagnolese sono stati messi a segno dal'esperto Valentino.
Ha riposato in serie D2 la formazione ‘A’ composta da Guido Monegatti, Roberto Rustici, Attilio Cappellini, Davide Motta e Federico Cavallari e in serie C femminile la formazione composta da Annunziata Angela, Rad Serena e Ferraroni Giulia.
Viva soddisfazione hanno espresso il Presidente Radice Donato e lo staff tecnico Capra Laurentiu e Girbina Anda per i risultati ottenuti grazie all’ottimo lavoro ed impegno profuso durante gli allenamenti.
Aggiornamento dell’ultima ora: la C femminile, che ha anticipato oggi alle ore 18.00 l’incontro contro la Sterilgarda previsto Domenica 18 Ottobre, nonostante l’impegno delle giovani atlete alla loro prima esperienza di campionato, è uscita confitta per 3 a 2.